Questo sito utilizza cookie tecnici ed analytics, anche di terze parti, per raccogliere informazioni e migliorare l'uso del sito da parte degli utenti.
Proseguendo la navigazione si acconsente all'uso dei cookie.

 SOLAR-TERMOCHECK, la soluzione definitiva.


Kit professionale per disperdere il calore in eccesso da impianti solari termici e simili.

 

La Due Erre S.r.l. ha realizzato questo Kit professionale per dare una risposta concreta, efficace e duratura al problema del surriscaldamento degli impianti solari termici.

 


Scarica il Depliant

Richiedi un preventivo


 VANTAGGI di SOLAR-TERMOCHECK:

  • Compatibile con qualsiasi tipologia di impianto di qualsiasi dimensione e potenza (va opportunamente dimensionato); 
  • Dimensioni contenute e può essere montato in diverse posizioni, secondo le proprie necessità;
  • Parametri di funzionamento regolabili;
  • Può essere installato in poco tempo direttamente dal vostro idraulico di fiducia o altro personale qualificato;
  • Completamente automatico 24/24h-365 giorni all'anno;
  • Consumo elettrico esiguo;
  • Silenzioso e sicuro;

 

Perchè?

Durante la stagione calda l'impianto solare termico (sopratutto se dimensionato anche per il riscaldamento a pavimento oppure utilizza pannelli solari termici sottovuoto tipo heat pipe) può riscaldare l'accumulo a temperature eccessive (> 80°-90°). Anche nei periodi in cui non si utilizza il proprio impianto (ad esempio durante le ferie o lunghi periodi di mancato utilizzo di acqua calda), abbiamo un eccesso di temperatura dell'impianto.

Occorre ricordare che l'impianto solare termico non può essere "spento" e che l'acqua all'interno dell'accumolo non dovrebbe mai superare gli 85-90 C° max. Temperature superiori portano al deterioramento del liquido conduttore (glicole ad esempio) e di alcuni componenti dell'impianto.

Soluzioni:
Attualmente due sono le soluzioni più efficaci:

  1. Coprire manualmente o automaticamente (con sistema a tapparelle o simile) i pannelli termici;
  2. Collegare all'impianto un dissipatore di calore (o aereotermo) automatico.

Coprire manualmente tutti o parte dei pannelli significa monitorare costantemente la T° dell'impianto e regolarsi in base alle necessità: coprendo in caso di bel tempo prolungato e scoprendo quando l'accumulo inizia a raffreddarsi. In molti casi inoltre comporta un rischio per la propria sicurezza (salire e scendere dal tetto è pur sempre rischioso sopratutto senza opportuni dispositivi di sicurezza personale) e naturalmente scomodo.

Le tapparelle automatiche sono un'ottima soluzione, ma comportano un costo relativamente alto dovuto al materiale in sé e all'installazione non sempre facile. Va ricordato inoltre che le tapparelle non possono essere installate su tutti i tipi di impianti solari.

Il dissipatore termico è un dispositivo collegato "in serie" al vostro impianto che attraverso un sensore di temperatura si attiva automaticamente per garantire il corretto funzionamento dei vostri pannelli. Una volta entrato in funzione il dispositivo "scarica" il calore in eccesso mantenendo la T°max dei vostri pannelli ai valori impostati, una volta abbassata la temperatura il sistema si disattiva automaticamente.

Questo tipo di dissipatore, scegliendo il modello più adatto, può essere installato su qualsiasi tipologia di impianto (piccole-medie-grandi dimensioni; ad acqua o glicole; a pannelli piani o tubolari), è semplice e sicuro, non richiede grandi lavori di installazione o adattamento, è silenzioso e totalmente automatico.
 
Funzionamento del dissipatore:

Un sensore di temperatura regolabile, inserito nell’accumulatore, determina il punto di massima temperatura dell’accumulatore stesso. Esso attiva una valvola deviatrice che manda tutto il liquido termovettore surriscaldato al dissipatore elettroventilato.
 
Il quadro di comando attiva la ventola del dissipatore solamente quando viene attivata la pompa di circolazione forzata. Il liquido termovettore viene raffreddato e ritorna ai pannelli. La sonda dei pannelli raffreddati blocca la pompa di circolazione forzata. Quando i pannelli si riscaldano nuovamente il ciclo riparte.
 
Se l’accumulo scende sotto la temperatura impostata, la valvola deviatrice farà circolare il liquido termovettore nuovamente verso l’accumulo.
 
Il dissipatore SOLAR-TERMOCHECK vi permetterà di ottimizzare il rendimento dei vostri pannelli evitando surriscaldamenti del glicole (o altro liquido) e delle parti meccaniche del vostro impianto oltre a darvi maggiore sicurezza quando siete fuori casa, anche per lunghi periodi.

 

Esempio di installazione:

  solare termico dissipatore

 

Ulteriori informazioni:

 

Scarica il Depliant

 

RICHIEDI UN PREVENTIVO